Home / Articoli / Toelettatura gatti persiani, il lavaggio







La toelettatura gatti persiani riveste un ruolo molto importante nella loro cura.

Come toelettare un gatto in casa e risparmiare sul costo toelettatura? Sicuramente partendo dal lavaggio. l modo più semplice per lavarlo è quello di fargli la doccia. In questo modo si sente più sicuro e starà più tranquillo.

Il Persiano va posizionato all’interno della vasca o di un grosso lavabo e con una doccia a mano va bagnato perfettamente.

La temperatura dell’acqua dovrebbe essere vicina ai 38,5 gradi centigradi che è la temperatura corporea del gatto. Dopo che è stato bagnato possiamo lavarlo facendogli un paio di shampoo (delicato, antiforfora…) che varieranno in base alle diverse esigenze del mantello del gatto.

Il risciacquo dovrà essere molto scrupoloso per evitare che tracce di shampoo rimangano sul mantello ol rischio che vengano poi ingerite dal gatto leccandosi.

Fate attenzione a non passare mai lo shampoo sul muso del gatto e a non far entrare dell’acqua nel padiglione auricolare.

Solo dopo averlo risciacquato e averlo ben strizzato con le mani si potrà avvolgere in un asciugamano possibilmente caldo, massaggiare per uno o due minuti e poi finalmente asciugare con un asciugacapelli possibilmente potente e silenzioso.

Ovviamente il luogo dove il Persiano verrà lavato ed asciugato dovrà essere caldo e privo di correnti d’aria.


 

Il pelo durante l’asciugatura dovrà essere spazzolato contropelo sia per accelerare i tempi sia per togliere eventuali nodi.


Esprimi il tuo gradimento riguardo l'articolo "Toelettatura gatti persiani, il lavaggio" con un voto: